Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
N° Verde Prenotazioni (rete fissa) 800.638638 | 02 99.95.99 (da cellulare)
       
In primo piano

Giornata Mondiale contro il cancro - 4 Febbraio 2025



Martedì 04 febbraio ricorre la Giornata Mondiale contro il Cancro, finalizzata ad aumentare la consapevolezza della popolazione nei confronti delle attività di prevenzione contro i tumori – inclusi screening e vaccinazioni.

Come emerge dal report AIOM “I numeri del Cancro in Italia 2024 ”, lo scorso anno le nuove diagnosi di tumori maligni (esclusi i tumori della pelle non melanoma) sono stimate attorno ai 390.000 casi (214.000 nuovi casi negli uomini e 175.000 nelle donne).

Inoltre, si stima siano circa 3,7 milioni gli italiani che vivono dopo una diagnosi di tumore; di questi, circa 2 milioni sono donne, mentre sono oltre 1,6 milioni gli uomini.

Il tumore della mammella è, in assoluto, la neoplasia più frequente (925.406 donne), riguardando quasi la metà (45%) di tutte le donne che vivono dopo una diagnosi di tumore. La seconda sede più frequente, la prima negli uomini, è il tumore della prostata con 484.882 uomini viventi dopo tale diagnosi. Le altre sedi più frequenti sono il colon-retto (442.634, equamente distribuiti nei due sessi), la vescica (300.246, in gran parte uomini), la tiroide (235.989, in gran parte donne) e i melanomi (221.015).

I dati dei Registri Tumori italiani non indicano solo un costante aumento del numero di persone che vivono dopo una diagnosi di tumore - circa l’1,5% l’anno nell’ultimo decennio ma dimostrano anche che la metà delle persone che si ammalano di tumore nel 2024 è destinata a guarire, avendo la stessa attesa di vita di chi non si è ammalato.

La Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo aderisce alla giornata organizzando le seguenti iniziative:

VACCINAZIONI

Martedì 4 e giovedì 6 febbraio 2025
dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Padiglione 42 (piano terra)


SCREENING

  • Martedì 4 febbraio 2025
    Palazzina Poliambulatori (secondo piano del Padiglione 33) screening mammografico
    dalle ore 10:00 alle ore 16:00

 

  • Martedì 4, mercoledì 5 e giovedì 6 febbraio 2025
    Poliambulatorio (piano zero del Padiglione DEA) prenotazione esami di screening e counselling motivazionale per il supporto al cambiamento degli stili di vita
    dalle ore 08:30 alle ore 13:00
Data ultimo aggiornamento: 29/01/2025