Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
N° Verde Prenotazioni (rete fissa) 800.638638 | 02 99.95.99 (da cellulare)
       
In primo piano

Al San Matteo nasce la Pancreas Unit

È nata la Pancreas Unit della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo e sarà coordinata dal professor Lorenzo Cobianchi, chirurgo della SC Chirurgia Generale 1.
Si tratta di una disease unit multidisciplinare integrata che sarà costituita da tutti gli specialisti coinvolti nella cura della patologia pancreatica: oncologo, chirurgo, radiologo, endoscopista, radioterapista, l’anatomopatologo. A questi si aggiungono altre figure specialistiche, come medico nucleare, genetista, medico nutrizionista/dietista, medico palliativista.
La creazione delle pancreas unit è stata fortemente voluta da Regione Lombardia nel 2024 e, per la prima volta in Italia, sono stati definiti i centri accreditati - 13 sul territorio regionale - al trattamento di questa complessa patologia.
La pancreas unit permetterà al paziente di seguire un percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale (PDTA) chiaro e specifico, con adeguate tecnologie, competenze cliniche e alti volumi di trattamento. Tutti questi fattori sono riconoscibili in una struttura come il Policlinico San Matteo, che da sempre si occupa del trattamento delle malattie del pancreas, con attenzione particolare a quelle oncologiche.
L’adenocarcinoma del pancreas è tuttora la neoplasia solida con più elevata mortalità; l’incidenza di questa malattia è in progressivo aumento e si prevede che possa essere la seconda causa di morte per tumore nel 2030. Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha relativamente migliorato le possibilità di cura, ma il percorso diagnostico e terapeutico rimane particolarmente difficile e complesso. L’unità multidisciplinare si occuperà anche delle altre condizioni patologiche a carico del pancreas come le lesioni cistiche, tumori neuroendocrini e altre più rare patologie legate a questo organo.
A coadiuvare clinici e ricercatori, verrà affiancato un elemento essenziale nella pianificazione di tutto il percorso di diagnosi e cura: il case manager, professionista fondamentale all'interno dei team sanitari complessi, che coordina e amministra la gestione del percorso di cura del paziente, garantendo un’assistenza continua, efficiente e personalizzata.

Data ultimo aggiornamento: 10/02/2025