Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
N° Verde Prenotazioni (rete fissa) 800.638638 | 02 99.95.99 (da cellulare)
       
In primo piano

Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti - 14 Aprile 2025


Lunedì 14 aprile si celebra la ventottesima Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti, promossa dal Centro Nazionale Trapianti e dal Ministero della Salute.

Un trapianto NON si può rimandare. Quando c’è un donatore disponibile, c’è poco tempo per salvare la vita di chi aspetta un organo.

Come manifestare la volontà di donare  

  • Registrazione presso la propria ATS di riferimento, attraverso un apposito modulo •
  • Presso l’ufficio anagrafe dei Comuni che fanno parte della “rete delle città sane”, al rifacimento della carta di identità elettronica
  • Compilazione del “tesserino blu” del Ministero della Salute che deve essere conservato insieme ai documenti personali. È possibile anche accedere on line alla sezione trapianti del sito del Ministero della Salute - CNT e stampare il proprio tesserino.
  • Dichiarazione scritta, datata e firmata, da portare sempre con sé insieme ai propri documenti, contenente nome, cognome, data di nascita e dichiarazione di volontà
  • Atto olografo (iscrizione) ad AIDO (Associazione Italiana Donatori di Organi)
     

Il tuo consenso potrà salvare fino a 7 vite in attesa di trapianto

***

L’inizio del 2025 per il San Matteo è stato davvero eccezionale in termini di donazione di organi e tessuti.
Nel primo trimestre 2025 sono state portate a termine 8 procedure di donazione multiorgano e multitessuto, 7 a cuore battente, per pazienti che sono deceduti in Rianimazione per una grave lesione cerebrale, e 1 a cuore fermo, su un paziente deceduto per gravi danni cerebrali a seguito di un arresto cardiaco trattato con circolazione extracorporea ECMO.
Solo 2 sono state le opposizioni alla donazione.
Questa attività ha permesso di prelevare e trapiantare un totale di 22 organi (4 cuori, 6 fegati e 12 reni) che per un singolo trimestre è veramente eccezionale.
Vale la pena ricordare che il San Matteo, tra gennaio e marzo, è intervenuto in 2 procedure di prelievo organi da donatore a cuore fermo in ospedali spoke (Vigevano e Cremona), permettendo quindi donazione e trapianto possibili solo con l’alta specializzazione e la più innovativa tecnologia, presenti in San Matteo e “trasferite” presso altre strutture.



In questa giornata il pensiero va appunto alle donatrici, ai donatori e alle loro famiglie, che con un gesto di elevato valore morale hanno espresso una volontà positiva alla donazione, permettendo di salvare numerose vite.

 

 

Data ultimo aggiornamento: 11/04/2025