Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
N° Verde Prenotazioni (rete fissa) 800.638638 | 02 99.95.99 (da cellulare)
       
Notizie e avvisi

Nuova gestione parcheggio Campeggi

 Da Domenica 12 maggio 2019 il parcheggio denominato “ParK Campeggi” sarà gestito dalla “Cooperativa Posteggiatori Auto-Pavia”.

Il servizio doveva partire il 1 maggio scorso, ma la Fondazione, di concerto con le RSU aziendali e grazie alla disponibilità del nuovo gestore, aveva deciso di prorogarne l’avvio al fine di garantire un servizio migliore al personale e all’utenza.
 
Cosa cambierà nelle modalità di accesso al parcheggio. Sostanzialmente, nulla.
Il personale del San Matteo che aveva diritto a posteggiare gratuitamente all’interno del parcheggio Campeggi (amministrativi, tecnici, borsisti, contrattisti e specializzandi) manterrà questo diritto con una sola variante. Anziché esporre il vecchio pass bianco “Esterno” avrà a disposizione un badge che gli consentirà di accedere al parcheggio, le cui entrate ed uscite saranno totalmente automatizzate.
All’ingresso del parcheggio Campeggi sarà presente personale dipendente della Cooperativa che consegnerà ai possessori del vecchio pass auto (di colore bianco con la scritta “Esterno”) una tessera che ne consentirà l’accesso gratuito.
Al momento della consegna del badge non verrà richiesta alcuna cauzione, tuttavia, in caso di smarrimento, per il duplicato verrà richiesta una somma di 5,00 euro. Inoltre, la Cooperativa garantisce, ai dipendenti che, pur avendone diritto, non sono ancora in possesso dell’apposita tessera di accesso gratuito al parcheggio, il rimborso del pagamento del parcheggio, a fronte dell’esibizione della ricevuta di pagamento per la sosta oltre le 5 ore.
 
Il personale della cooperativa registrerà, al momento della consegna della tessera, i dati dei riceventi e monitorerà il numero di accessi nella singola giornata.
Questo periodo di osservazione, che durerà fino al 30 giugno prossimo, consentirà alla Fondazione e alla Cooperativa di conoscere il reale utilizzo del parcheggio, sia da parte degli utenti che dei dipendenti. In questo modo si potranno acquisire elementi utili per perfezionare e, se possibile, ampliare la distribuzione delle tessere, pur rispettando il contratto con la cooperativa, che prevede la riserva di 250 posti per il personale del San Matteo.
Questo monitoraggio si affiancherà all’avvio, da parte della Fondazione, di una riorganizzazione dei pass e dei parcheggi all’interno dell’Ospedale che consentirà di soddisfare le esigenze del personale.
In questa prima fase, infatti, non verranno consegnate le tessere ai possessori di pass che autorizzano la sosta all’interno del Policlinico.
Si ricorda al personale che ne ha diritto ma non è in possesso del pass auto, che può rivolgersi all’Ufficio Pass auto, sito al piano terra del Poliambulatorio di piazzale Golgi, dal lunedì al venerdì, dalle 08:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 16:00.
 
Per gli utenti esterni, il pagamento del biglietto avverrà tramite le casse automatiche poste sotto la pensilina dell’ingresso del parcheggio.
 
Vale la pena ricordare che la Ditta aggiudicataria dell’appalto ha già ripristinato il manto stradale ammalorato, ha installato le pensiline e le sbarre di accesso.
Il parcheggio sarà totalmente video sorvegliato con l’istallazione di nuove telecamere (in tutto 18) e la sicurezza garantita dal servizio di guardia armata presente tutti i giorni dalle ore 7.00 alle ore 21.00.
Il tutto nell’ottica di voler offrire un alto livello di servizio per l’utenza pubblica fruitrice del parcheggio.
 
Data ultimo aggiornamento: 10/05/2019