Convegno: "LA DONAZIONE E IL TRAPIANTO DI ORGANI E TESSUTI A PAVIA - LO STATO DELL'ARTE E L'EFFETTO DELLA PANDEMIA"
La cultura della donazione di organi è un aspetto da coltivare col massimo dell'attenzione, perché donare gli organi e i tessuti significa aiutare l'umanità e garantire il diritto alla salute. Ogni anno in Italia migliaia di persone sono colpite da gravi malattie e per alcune di loro lunica speranza di vita è il trapianto.
Il trapianto di organi per alcune malattie gravi è lunica cura che permette di sopravvivere (trapianto di cuore, fegato, polmone), o che migliora la qualità della vita (trapianto di rene nei dializzati)
Anche il trapianto di tessuti (cornee, cute, muscolo-scheletrico...) può salvare la vita (per esempio il trapianto di cute in persone con ustioni gravi ed estese) o migliorare la qualità della vita (ad esempio ridare la vista a una persona non vedente).
Il percorso che porta al trapianto parte dalla donazione, lorganizzazione italiana in questo ambito è articolata su più livelli (nazionale, regionale e locale), per garantire sicurezza, qualità e trasparenza.
OBIETTIVI FORMATIVI
Implementare la cultura della donazione fornendo i dati epidemiologici, le informazioni utili sui tipi di donazione possibile e sullorganizzazione della rete donazione-trapianti italiana
Analizzare lo stato dellarte della rete trapiantologica dellarea di Pavia con al centro la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo che ha fatto sempre dei trapianti un obiettivo primario da perseguire.
RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL CORSO
BOTTAZZI ANDREA - Medico Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia
FACULTY
- ABELLI MASSIMO - Medico, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia
- ARBUSTINI ELOISA - Medico, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia
- BELLIATO MIRKO - Medico, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia
- BOTTAZZI ANDREA - Medico, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia
- CAMPOROTONDO RITA - Medico, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia
- CASAZZA ALBERTO - Medico, Ospedale Civile ASST Vigevano
- CECCUZZI ROBERTO - Medico, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia
- DEGANI ANTONELLA - Tecnico fisiopatologia cardiocircolatoria, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia
- DI MATTEO ANGELA MARIA - Medico, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia
- MARENA CARLO - Medico, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia
- MELONI FEDERICA - Medico, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia
- MUZZI ALBA - Medico, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia
- OLATI MARIA CRISTINA - Infermiere, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia
- PELENGHI STEFANO - Medico, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia
- PELLEGRINI CARLO - Medico, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia
- PICCOLO GIUSEPPE - Medico, Coordinatore Regionale Trapianti CRT DG Welfare Regione Lombardia
- RAMPINO TERESA - Medico, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia
- SEMINARI ELENA MARIA - Medico, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia
- TICOZZELLI ELENA - Medico, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia
- TURCO ANNALISA - Medico, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia
Edizione 1: 02 dicembre 2021 ore 08:30/12:30 - 13:30/17:00
Per ulteriori informazioni e modalità di iscrizione all'evento si prega di consulare gli allegati.
Per ulteriori informazioni e modalità di iscrizione all'evento si prega di consulare gli allegati.