Importante successo terapeutico della Chirugia Pediatrica, Anatomia Patologica e Rianimazione

La bambina è affetta dalla Sindrome MMIHS ( Megavescica-Microcolon-Ipoperistalsi Intestinale), descritta nel 1976 da Berdon (S. di Berdon): questa sindrome è generalmente letale nei primi mesi di vita ed è caratterizzata da ostruzione intestinale cronica con necessità di alimentazione esclusiva per via parenterale.
La bambina è uno dei pochi casi viventi che oggi, grazie allintervento chirurgico, è finalmente in grado di alimentarsi per la via orale, in modo, quindi, del tutto naturale ed autonomo.
Il successo, conseguito con un trattamento chirurgico conservativo (senza ricorrere a trapianto intestinale), è da riconoscere non soltanto alla esperienza acquisita nello studio della motilità intestinale dalla Equipe diretta dal Prof. Martucciello, ma anche alla preziosa sinergia con le Strutture Complesse di Anatomia Patologica e di Rianimazione I.