Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
N° Verde Prenotazioni (rete fissa) 800.638638 | 02 99.95.99 (da cellulare)
       
Attività assistenziale

De Vecchi Pietro

Nome

Pietro

Cognome

De Vecchi

Data di nascita (dd/mm/aaaa)

25/01/1957

Qualifica

Dirigente Medico I livello

Struttura Complessa di appartenenza (come da POA)

Dip. Oncoematologico: Radioterapia

Incarico attuale

Dirigente Medico I livello

Numero telefonico dell'ufficio

0382 503938

Fax dell'ufficio

0382 503754

E-mail istituzionale
(misura antispam: per inviare mail a questa casella, togliere gli spazi vuoti prima e dopo la @)

p.devecchi @ smatteo.pv.it

Titolo di studio

Laurea in Medicina e Chirurgia il 24.2.1984

Altri titoli di studio e professionali

Diploma di Maturita' Scientifica nell'anno scolastico 1975-76. Diploma di Specializzazione in Radioterapia Oncologica il 6.7.88 conseguito presso l'Università degli Studi di Pavia. Diploma di Specializzazione in Radiologia Radiodiagnostica il 16.7.92 conseguito presso l'Università degli Studi di Pavia. Corso di formazione manageriale per Dirigente di Struttura Complessa (Certificato di Formazione Manageriale conferito con decreto dell'assessore alla Sanità della Regione Lombardia N 4602 del 19 marzo 2003) 16 giugno 2003 N. registr. 3609

Esperienze professionali

- borsista presso il Servizio di Radioterapia dell' I.R.C.C.S Policlinico S.Matteo di Pavia (Primario: prof. C. Jucker e successivamente dr. P. Franchini) dal novembre 1985 all'ottobre 1987 per ricerche sulla Total body irradiation. - sostituto di Guardia Medica presso l'U.S.S.L. n. 78 dal 1.12.86 al 30.11.89. - borsista presso il Servizio di Radioterapia dell'I.R.C.C.S. Policlinico S.Matteo di Pavia (Primario: prof. C. Jucker e successivamente dr. P. Franchini) dal settembre 1988 al novembre 1989 per ricerche sull'iperfrazionamento in radioterapia. - assistente presso il Servizio di Radiologia Diagnostica e Terapia fisica dell'Ospedale S. Martino di Mede (U.S.S.L. n. 78) (Primario: dott. A. Berti) dal 1.12.89 all'Aprile 1990. - assistente presso il Servizio di Radiodiagnostica del Presidio di Belgioioso I.R.C.C.S. Policlinico S.Matteo di Pavia (Primario: dr. P. Franchini) dall'Aprile 1990 al Settembre 1997 - Dirigente Medico di I livello presso Servizio di Radioterapia Oncologica (ora Struttura Complessa di Radioterapia Oncologica) dal Settembre 1997 ad oggi Referente per RT-PV dello studio Multicentrico Europeo EORTC/GELA H-10 per il trattamento dei linfomi di hodgkin I e II stadio

Capacità linguistiche

Inglese, Francese

Capacità nell'uso delle tecnologie

Programmazione e Sviluppo di Software ad uso Medicale (Database Cartella Clinica, Database Gestionale) Costruzione siti web Utilizzo corrente delle tecnologie informatiche per lo sviluppo di piani di radioterapia conformazionale, con gestione dei tools per la fusione di immaging clinico Utilizzo corrente dei sistemi ad alta tecnologia impiegati in ambito radioterapico

Altro

- Autore di 91 lavori scientifici, di cui: pubblicazioni scientifiche a stampa (60), abstract (21), capitoli di libri (1), relazioni a corsi di aggiornamento e congressi (9), in collaborazione, su argomenti di radioterapia oncologica, di etica e deontologia medica. - frequenza a numerosi corsi di aggiornamento e congressi sui temi della attività assistenziale, scientifica e di ricerca oggetto delle pubblicazioni, L'attività clinica attuale comprende (tra le altre attività): l'effettuazione di oltre 200 prime visite (nuovi pazienti oncologici) all'anno con prevalenza di patologie di carattere oncoematologico, con stesura dei relativi piani di trattamento Effettuazione di oltre 600 follow-up per anno di pazienti già trattati con radioterapia