Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
N° Verde Prenotazioni (rete fissa) 800.638638 | 02 99.95.99 (da cellulare)
       
Attività assistenziale

Caldera Daniela

Nome

Daniela

Cognome

Caldera

Data di nascita (dd/mm/aaaa)

07/03/1957

Qualifica

Dirigente Medico

Struttura Complessa di appartenenza (come da POA)

Dip. Oncoematologico: Ematologia

Incarico attuale

Responsabile Laboratorio Manipolazione e Criopreservazione Cellule Staminali Emopoietiche (Lab Crio CSE)

Numero telefonico dell'ufficio

0382 503061

Fax dell'ufficio

0382 502250 - Clinica Ematologica

E-mail istituzionale
(misura antispam: per inviare mail a questa casella, togliere gli spazi vuoti prima e dopo la @)

d.caldera @ matteo.pv.it

Titolo di studio

Laurea in Medicina e Chirurgia

Altri titoli di studio e professionali

- Specializzazione in Medicina Interna - Specializzazione in Ematologia

Esperienze professionali

- Dal 1997 Professore a contratto presso la scuola di Specializzaione in Ematolgia, Facoltà di Medicina, Università di Pavia   - Dal giugno 2006 Responsabile del Lab Crio CSE dell'Unità Operativa di Trapianto (UOT) della Clinica Ematologica di questo Ente   - Dal maggio 1998 al giugno 2006 Ricercatore Ospedaliero presso Lab Crio CSE dell'UOT della Clinica Ematologica   - Dal novembre 1994 al maggio 1998 Assistente Medico presso la Clinica Ematologica (UOT)   - Dal novembre 1985 al novembre 1994 Medico Borsista / Contrattista presso la Clinica Ematologica sempre di questo Ente

Capacità linguistiche

- Ottima conoscenza della lingua italiana - Buona conoscenza della lingua inglese

Capacità nell'uso delle tecnologie

- Esperienza nell'uso di apparecchiature per la criopreservazione di CSE periferiche e midollari - Esperienza nella gestione di derivati ematici "minimamente manipolati" (deeritocitazione, deplasmazione, preparazione di Buffy-Coat, rimozione del DMSO da unità di CSE periferiche,midollari, cordonali criopreservate) - Buon utilizzo dei programmi informatici di gestione dell'attività di Laboratorio

Altro

- Come Responsabile del Lab Crio coordina le attività tra Reparto di Degenza Ordinaria/UOT/Laboratori nei programmi di Auto-Allo0trapianto di pazienti seguiti presso la Clinica Ematologica - Collabora alla organizzazione dei trapianti da donatori non consanguinei, afferenti al Registro Donatori Italiano (IBMDR)o ai Registri Stranieri IBMDR-afferenti a favore di pazienti seguiti dalla Cl. Ematologica - Collabora alle attività di raccolta midollare ed invio ai Centri Trapianto IBMDR-afferenti da donatori sani a favore di pazienti italiani o stranieri in attesa di trapianto - Collabora all'invio dei dati dell'attivtà trapiantologica dell'UOT al Registro Trapianti Europeo (EBMT) - Responsabile Scientifico del Progetto di Formazione sul Campo 2008 "Gruppo di miglioramento dell'UOT della Clinica Ematologica" - Tutor del progetto di Formazione sul campo 2009 "Il percorso di certificazione JACIE in Ematologia" - Autore e coautore di numerosi lavori scientifici pubblicati su riviste internazionali