Castagnola Carlo
Carlo
Castagnola
18/05/1952
Medico Chirurgo
Dip. Oncoematologico: Ematologia
Dirigente medico I° livello
0382503073
0382502250
castagnola @ smatteo.pv.it
Laurea in Medicina e Chirurgia 1977 (Università degli Studi di Pavia)
Specializzazioni: -Medicina Interna presso Università di Pavia (1982) -Ematologia Generale presso Università di Pavia (1985)
Assistente medico presso Ospedale civile di Voghera (1979),Ospedale S.Spirito di Casale Monferrato (1980), ASL Pavia (1982-1985). Dal 1985 assunto presso la Divisione di Ematologia, dapprima con la qualifica di assistente ospedaliero a t.p., poi di aiuto corresponsabile a t.p. e quindi di Dirigente Medico di I° livello. Attualmente, nel reparto di Ematologia, si occupa prevalentemente della cura dei pazienti affetti da leucemia acuta. Professore a contratto dal 1990 a tutt'oggi presso la Scuola di Specializzazione in Ematologia dell'Università di Pavia, nell'ambito dell'insegnamento ufficiale di "Clinica e terapia delle leucemie acute" e "Studio delle cellule staminali emopoietiche". Professore a contratto per lo svolgimento del corso integrativo di 'malattie del sangue' nel corso di laurea in Infermieristica.
Ottima conoscenza della lingua inglese. Discreta conoscenza della lingua francese.
Buone capacità nell'uso dei mezzi informatici. Buona conoscenza delle tecnologie di base nell'ambito delle colture cellulari di cellule emopoietiche.
Durante la specializzazione in Medicina Interna ha trascorso un periodo di 15 mesi (1980-1981) presso il Radiobiological Institute TNO di RiJswijk-Olanda (direttore D.W. van Bekkum) come 'visiting scientist' con un progetto di ricerca volto ad isolare le cellule staminali emopoietiche nel ratto. Durante la permanenza presso il suddetto centro ha acquisito le conoscenze di base delle colture di cellule staminali emopoietiche 'in vitro' e del loro utilizzo 'in vivo' in studi preclinici. Attualmente l'attività scientifica riguarda in particolare la leucemia mieloide acuta e la leucemia linfatica acuta. Partecipa come Principal Investigator o come Co-Investigator a protocolli clinici per la sperimentazione di nuovi farmaci nella leucemia acuta mieloide, nella leucemia acuta promielocitica, e nella leucemia acuta linfoblastica. Ha partecipato inoltre a sperimentazioni cliniche di nuovi farmaci per il trattamento delle infezioni fungine profonde. E' primo autore o co-autore di pubblicazioni edite a stampa e censite in PUBMED. Ha partecipato come relatore a convegni specialistici nazionali ed internazionali. Membro della commissione della Rete Ematologica Lombarda (REL) per le leucemie acute