Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
N° Verde Prenotazioni (rete fissa) 800.638638 | 02 99.95.99 (da cellulare)
       
Attività assistenziale

Martignoni Alessandra

Nome

Alessandra

Cognome

Martignoni

Data di nascita (dd/mm/aaaa)

25/09/1953

Qualifica

Dirigente medico I livello

Struttura Complessa di appartenenza (come da POA)

Dip. Area Medica: Medicina Generale 2

Incarico attuale

Attività assistenziale di reparto rep 19 Bis/stroke Unit , responsabile ambulatorio vascolare

Numero telefonico dell'ufficio

0382 502184

Fax dell'ufficio

0382 502441

E-mail istituzionale
(misura antispam: per inviare mail a questa casella, togliere gli spazi vuoti prima e dopo la @)

a.martignoni @ smatteo.pv.it

Titolo di studio

Laurea in Medicina e Chirurgia

Altri titoli di studio e professionali

specializzazione in Medicina Interna, specializzazione in Diabetologia e Malattie del Ricambio, Specializzazione in Igiene e sanità Pubblica (indirizzo direz Ospedaliera), Diploma Ultrasonografia CLINICA Nazionale (SIUMB) e diploma nazionale di ultrasongrafia vascolare (GIUV), Master Europeo di Angiologia e Medicina Vascolare, Master Nazionale di II in Malattie Cerebrovascolari

Esperienze professionali

Dirigente Medico di ruolo 1985-1988 ASL Voghera,Servizio Igiene Pubblica. Dirigente Medico di ruolo nel Policlinico San Matteo dal 1988 ad oggi, dapprima in PS Accettazione e quindi in CLinica Medica. Professore a contratto nel corso di Specializzazione in Medicina Interna (semeiotica e diagnostica delle vasculopatie e di ecografia vascolare), Cardiochirurgia (Ecografia vascolare) e docente del corso di ecografia vascolare presso la Scuola di Ecografia vascolare SIUMB di Pavia. Membro del consiglio Direttivo Regionale FADOI

Capacità linguistiche

Francese e Inglese

Capacità nell'uso delle tecnologie

Gestione di ambulatori weocgrafi con relativo software Gestione di Unità di cura dedicata a paziente con ictus (con monitoraggio subintensivo ). Utilizzo computer Windows e Machintosh, con uso di comuni programmi di video scrittura tabulazione dati, allestimento diapositive, navigazione internet. Redazione/assistenza tesi di laurea

Altro

Gestione di unità dedicate alla cura di pazienti con ictus Coordinamento e partecipazione a studi clinici: CLIPS (Critical Leg Ischaemia Prevention Study) 1997-1999; VAS (Vascular Independent Research and Education European Organisation) data base 2000-2002; SITS-MOST (Safe Implementation of Thrombolysis in Stroke-Monitoring Study). 2004-2006; SETIS (Study Efficacy of Tirofiban in Ischaemic Stroke) 2005-2007; Ateroplanet Survey 2005-2006 ; SITS-pHD (Safe Implementation of Thrombolysis in Stroke-pre-Hospital Delay) 2005; Studio TRA 2P TIMI 50 (2008- in corso); SYNTHESIS EXPANSION (2008-in corso) Pubblicazione di 21 articoli scientifici su riviste mediche con impact factor Ulteriori 60 pubblicazioni in forma di abstract o su rivista non indicizzata