Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
N° Verde Prenotazioni (rete fissa) 800.638638 | 02 99.95.99 (da cellulare)
       
Attività assistenziale

Oggionni Tiberio

Nome

Tiberio

Cognome

Oggionni

Data di nascita (dd/mm/aaaa)

04/03/1966

Qualifica

Dirigente Medico

Struttura Complessa di appartenenza (come da POA)

Dip. Cardiotoracovascolare: Pneumologia

Incarico attuale

Responsabile DH Trapianto Polmonare

Numero telefonico dell'ufficio

501012

Fax dell'ufficio

502719

E-mail istituzionale
(misura antispam: per inviare mail a questa casella, togliere gli spazi vuoti prima e dopo la @)

t.oggionni @ smatteo.pv.it

Titolo di studio

Laurea in Medicina e Chirurgia

Altri titoli di studio e professionali

Specializzazione in Malattie dell'Apparato Respiratorio presso l'Università degli Studi di Pavia nel 1996. Dal 2006 professore a contratto della Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia dell'Università degli Studi di Pavia.

Esperienze professionali

Dal novembre 1997 all'aprile 1998: Titolare di borsa di studio per ricerca corrente dell'IRCCS Policlinico S. Matteo su 'I lavaggi bronco-alveolari nel monitoraggio del trapianto di polmone'. Dal dicembre 1996 all'ottobre 1997: Contratto a termine per ricerca finalizzata dell'IRCCS Policlinico S. Matteo su 'Il trapianto degli organi toracici nell'ipertensione polmonare'. Dal 1996 ad oggi l'attività clinica e scientifica si è sviluppata nell'ambito del programma di trapianto di polmone e cuore-polmone del Centro Trapianti Organi Toracici (CTOT) della Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo. L'attività clinica ha riguardato la selezione dei pazienti per inserimento in lista d'attesa per trapianto e tutto il follow-up pre-trapianto e post-trapianto. Inoltre nell'ambito delle patologie sottoposte a trapianto, in questi anni mi sono dedicato in particolare allo studio e alla cura delle malattie fibrosanti polmonari e delle patologie vascolari polmonari. Dal 2001 responsabile di un progetto di ricerca della Fondazione IRCCS Policilinico S. Matteo per lo studio della patogenesi della fibrosi polmonare idiopatica. Dal 2005 responsabile del Registro Nazionale di Trapianto Polmonare dell'Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri, che raccoglie i dati sul trapianto polmonare su tutto il territorio nazionale, riconosciuti e validati dal Centro Nazionale Trapianti dell'Istituto Superiore di Sanità.

Capacità linguistiche

Adeguata conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata. 

Capacità nell'uso delle tecnologie

Esperto in endoscopia toracica: fibrobroncoscopia con relative procedure di lavaggio bronchiolo-alveolare,biopsia bronchiale,agoaspirato transbronchiale e biopsia polmonare transbronchiale. 

Altro

Membro dell'International Society for Hearth and Lung Transplantation. Membro del Direttivo Lombardo dell'Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri. Autore e coautore su riviste internazionali di 20 articoli riguardanti principalmente il trapianto di polmone e cuore-polmoni (immunologia, infettivologia, complicanze post-trapianto, qualità di vita) e la patogenesi delle patologie interstiziali polmonari (studi sia su modello animale che sull'uomo).