Comelli Andrea
Andrea
Comelli
20/03/1968
Dirigente Medico I Livello
Dir sanitaria
Anestesista-Rianimatore SSUEm 118
0382/529779
0382/502048
acomelli118 @ gmail.com
Laurea Medicina e Chirurgia
- Specialista Anestesia Rianimazione - Provider BLS AHA - Provider ACLS AHA - Istruttore ACLS AHA - Istruttore ACLS IRC - Provider PHTLS (NAEMT) - Provider BTI e ATP (American College of Surgeon) - Istruttore BTI e ATP (American College of Surgeon) - Provider ATLS (American College of Surgeon) - Partecipante corso residenziale "'Formazione sul management dell'emergenza sanitaria' - (cod. reg. SDS 9007/CE - Ministry of Health Israel)
- Rianimatore Centrale Operativa SSUEM 118 - Consulente Rianimatore DEA Fondazione Policlinico S. Matteo - Responsabile Unità Grandi Emergenze A.A.T. Pavia A.R.E.U. 118 Nel 1998 e 1999 ha collaborato insieme al CSV di Pavia alla realizzazione di un progetto di formazione, rivolto agli studenti delle medie superiori, sulle dipendenze, particolarmente per il problema alcol e guida. Dal 2000 è stato ispiratore di una collaborazione tra il 118 di Pavia ed il gruppo 'EOS'. Tale collaborazione ha prodotto un protocollo di intesa con l'ASL per la gestione del disagio psicologico negli operatori di emergenza. Nel 2007 ha curato la parte organizzativo-sanitaria per la visita del Santo Padre Benedetto XVI a Vigevano e Pavia. Dal 2007 è stato elemento coagulante per la nascita del Gruppo di Maxiemergenza del 118 di Pavia e ne è attualmente il coordinatore medico. Negli anni 2008-2009 ha partecipato come coordinatore scientifico il Gruppo Approfondimento Tecnico 'Maxiemergenze Psicosociali' della Regione Lombardia. Nello stesso periodo ha partecipato come referente per l'AAT AREU 118 di Pavia al Gruppo Approfondimento Tecnico 'Maxiemergenze' della Regione Lombardia.
- Inglese: ottima comprensione parlato e lettura, buona capacità produzione scritta. - Spagnolo: buona comprensione parlato e lettura, produzione scritta capacità scolastica
Ottima conoscenza dei principali sistemi operativi proprietari ed open source (Microsoft Windows e Linux). Padronanza delle principali suite per ufficio formato proprietario ed open source (Microsoft Office ed OpenOffice) relativamente alla gestione di testi, progettazione fogli di calcolo, presentazioni multimediali. Competenza nella progettazione ed implementazione database relazionali (formato Microsoft Access). Superficiale conoscenza linguaggio SQL. Conoscenza principali programmi per fotoritocco (Photoshop e GIMP). Conoscenza principali browser web (Firefox, Mozilla e derivati, Microsoft Explorer, Opera) ed applicativi per la gestione di posta elettronica (Thunderbird, Evolution, Microsoft Outlook, Eudora). Competenza nella realizzazione e gestioni di reti LAN multipiattaforma