CV Di Gennaro Antonella
Antonella
Di Gennaro
infermiera
Dipart. Cardiotoracovascolare: SC Pneumologia
infermiere coordinatore
0382502753
a.digennaro@smatteo.pv.it
Laurea triennale in infermieristica
Master di I livello in: Management per le funzioni di coordinamento delle Professioni Sanitarie- Università degli Studi di Pavia Anno accademico 2019-2020 Esperienze professionali
Dal 2/09/2024 alla data attuale Coordinatrice infermieristica presso gli ambulatori pneumologia/servizi e centro amiloidosi; Dal 08/2018al 2/09/2024 Infermiera IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia (Italia) Dipendente a tempo indeterminato presso la struttura complessa di Malattie dellApparato Respiratorio. Dal 11/2017 al 6/2018 Infermiera presso ICS Maugeri, Pavia (Italia) Presso la struttura complessa di Pneumologia e terapia sub-intensiva. dal 11/2017 a 11/2017Infermiera presso ICS Maugeri, Pavia (Italia) Presso la struttura complessa di Neurologia. 6/2016 a 11/2017 Infermiera presso Rsa la Certosa, Pavia (Italia)
Ottime capacità comunicative maturate attraverso lesperienza di incontri di gruppi giovanili e quotidianamente sul luogo di lavoro,. Capacità molto buone di adattamento in ambienti multiculturali maturata durante scambi culturali allestero in Irlanda, Francia e Strasburgo con progetti regionali di interscambio tra paesi europei, Ottima capacità di ascolto attivo maturate durante le esperienze lavorative. Inglese parlato A2 scritto e comprensione B1
Buona padronanza degli strumenti Microsoft Office; Ottima capacità di navigazione in internet; Ottime competenze nell'utilizzo dei social network.
-Pubblicazione: The genes-hypoxia interplay in MPM (molecular dynamics and clinical hints), International journal of Molecular Sciences, 2023 -Infermiera di ricerca in studio clinico randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, di una soluzione nebulizzabile di Molgramostim inalato una volta al giorno in soggetti adulti con proteinosi alveolare polmonare autoimmune (aPAP). -La ventilazione non invasiva nel paziente con insufficienza respiratoria (anno 2019- corso residenziale); -Leadership infermieristica in ambito cardiovascolare: elemento fondante di ricerca, formazione, management e transculturalità. (anno 2022 corso residenziale- attività 2022 della GSD International Nursing Accademy) -LUNGS AND FRIENDS. 4TH EDITION: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura (Anno 2023-corso residenziale) -La formazione e il ruolo dei presidenti e degli infermieri esperti nelle commissioni d'esame finale per gli operatori di supporto con formazione complementare (OSSF): riferimenti e linee guida 8-Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale (Anno 2023-corso residenziale OPI pv)