CV Michelerio Andrea
Andrea
Michelerio
Medico Chirurgo - Specialista in Dermatologia e Venereologia
Dipart. Medico: SC Dermatologia
Dirigente medico
0382503810
Laurea in Medicina e Chirurgia
: 2014: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Torino con votazione di 110/110 e Lode. 2015: Abilitazione alla professione di Medico Chirurgo e iscrizione allOrdine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Torino. 2019: Specializzazione in Dermatologia e Venereologia presso la Clinica Dermatologica IRCCS Policlinico S. Matteo di Pavia, Università degli Studi di Pavia, con votazione di 50/50 e Lode. Tesi: Pustolosi erosiva del cuoio capelluto: studio clinico-patologico di 30 casi. 2023: Dottore di Ricerca in Scienze Biomediche presso l'Università degli Studi di Pavia. Tesi: Eosinophilic Dermatosis of Hematologic Malignancy: A Clinicopathologic Study with a Critical Reappraisal of the Role of Insect Bites 2025: Cultore della materia per il settore scientifico disciplinare MED/35 malattie cutanee e veneree presso il Dipartimento di Medicina interna e terapia medica, Università degli Studi di Pavia
2018: Periodo di formazione specialistica presso il Centro di malattie sessualmente trasmissibili e di patologia genitale dellAzienda Ospedaliero Universitaria San Giovanni Battista di Torino 2019: Internship presso Department of Dermatology, Medical University of Vienna. 2020: Prestazioni assistenziali presso lU.O.C. Dermatologia, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia, con focus su videodermatoscopia e infezioni sessualmente trasmissibili 2020 - 2023: Dottorato di ricerca in Scienze Biomediche presso lUniversità degli Studi di Pavia. Attività di ricerca e correlatore di tesi di Laurea presso il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Pavia. 2021 - 2024: Dirigente medico presso SSD Dermatologia, Ospedale Cardinal Massaia, Asti. Attività clinico-assistenziali presso ambulatori specialistici. Gestione di progetti di ricerca clinica, incluse attività di referente per studi multicentrici nazionali. 2025: Dirigente medico presso la SC Dermatologia della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia, con attività clinico-assistenziale negli ambulatori specialistici e multidisciplinari e attività di ricerca clinica
INGLESE: ottima padronanza della lingua scritta e parlata livello: FIRST Certificate in English B2 TEDESCO: buona padronanza della lingua scritta e parlata livello: Goethe-Zertifikat B2
Buona padronanza nellutilizzo di sistemi operativi Windows e Mac, pacchetto Office (inclusi Word, Excel e PowerPoint) e relativi equivalenti Apple (Pages, Numbers e Keynote). Videodermatoscopia e relativi software applicativi per diagnosi e documentazione clinica. Familiarità con i principali sistemi di ricerca scientifica on-line (PubMed, NCBi, Embase,UpToDate) e con strumenti per lanalisi statistica ed epidemiologica applicata alla ricerca medica Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)
Partecipazione a congressi nazionali e internazionali, eventi formativi e corsi di aggiornamento scientifico in qualità di relatore, co-relatore e uditore. Realizzazione di studi clinici non interventistici/osservazionali, con ruoli di Principal Investigator e referente per studi multicentrici nazionali. Partecipazione a incontri multidisciplinari per la gestione di patologie onco-dermatologiche e dermatologico-istologiche complesse. Coinvolgimento nella stesura e implementazione di protocolli diagnostico-terapeutici aziendali (PDTA) per patologie dermatologiche complesse Autore e co-autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali indicizzate. Membro di società scientifiche tra cui SIDeMaST (Società Italiana di Dermatologia Medica, Chirurgica, Estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse), EADV (European Academy of Dermatology and Venereology) e International Dermoscopy Society.