CV PASTA GIANLUIGI
Gianluigi
Pasta
22/08/1975
Dirigente Medico
Dip. Medicina Intensiva - Ortopedia e Traumatologia
Dirigente medico
0382502851
g.pasta @ smatteo.pv.it
Laurea in Medicina e Chirurgia
SPECIALIZZAZIONE in ORTOPEDIA e TRAUMATOLOGIA, conseguita presso l’Università degli Studi di Palermo il 16 novembre 2004, con votazione finale 50/50 con lode, in seguito alla discussione di una tesi di specializzazione dal titolo: “Le protesi di ginocchio nei pazienti emofilici” (relatore Prof. U. Martorana). MATURITÀ CLASSICA, conseguita presso il “Liceo-Ginnasio Vittorio Emanuele II” di Palermo il 9 luglio 1993, con votazione finale di 60/60
Ha prestato servizio dal 01.09.06 al 28.02.09 nella qualifica di Dirigente Medico di I livello – Disciplina: Ortopedia e Traumatologia presso la U.O.S.D. di Traumatologia - Fondazione IRCCS “Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena” di Milano (Responsabile: dr. E. Bossi). Ha prestato servizio dal 06.04.09 al 18.02.2018 nella qualifica di Dirigente Medico di I livello – Disciplina: Ortopedia e Traumatologia presso la U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia - Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano (Direttore: dr. L.P. Solimeno). Ha svolto il ruolo di consulente ortopedico e traumatologico dal 01.09.06 al 18.02.2108 presso il Centro Emofilia e Trombosi “Angelo Bianchi Bonomi”, U.O.C. Ematologia non Tumorale e Coagulopatie, presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano (Direttore: Prof. F. Peyvandi). Ha svolto il ruolo di consulente ortopedico e traumatologico dal 01.09.06 al 18.02.2018 presso la Degenza e il DH e gli ambulatori della U.O.C. di Geriatria, presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano (Direttore: Prof. D. Mari). Ha svolto il ruolo di consulente ortopedico e traumatologico dal 01.09.2014 al 18.02.2018 presso il Centro Regionale per la Sindrome di Ehlers-Danlos, presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano (Responsabile: dr.ssa A. Bassotti).
• INGLESE: ottima conoscenza della lingua scritta e parlata. • FRANCESE: seconda lingua madre.
• DIPLOMA di Operatore e Programmatore di Computers conseguito presso la Scuola Italiana Servizi Informatici, (Palermo, 6 febbraio 1996). • DIPLOMA di Programmatore di Computers in Linguaggio Basic conseguito presso la Scuola Italiana Servizi Informatici, (Palermo, 25 ottobre 1996).
Da maggio 2014 a luglio 2016 Member at large del “Board del Musculoskeletal Committee of the World Federation of Hemophilia”. Da luglio 2016 al maggio 2018 è stato Junior Vice President del “Board del Musculoskeletal Committee of the World Federation of Hemophilia”. Dal Maggio 2018 è Senior Vice President del “Board del Musculoskeletal Committee of the World Federation of Hemophilia”. Da maggio 2017 membro del Board del “Gruppo AICE Artropatia”, dal mese di Aprile 2018 ne è stato nominato coordinatore. Ha partecipato in qualità di relatore e/o moderatore a 150 Congressi Nazionali ed Internazionali. Autore di 26 articoli originali pubblicati su riviste indicizzate.