Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
N° Verde Prenotazioni (rete fissa) 800.638638 | 02 99.95.99 (da cellulare)
       
Home

CV Petracci Barbara

Nome

Barbara

Cognome

Petracci

Data di nascita (dd/mm/aaaa)

12/02/1972

Qualifica

Dirigente Medico I livello

Struttura Complessa di appartenenza (come da POA)

Dip. Cardiotoracovascolare: Cardiologia, Lab. ricerca e sperimentaz cardiologica (U.C.C.)

Incarico attuale

Dirigente Medico I livello

Numero telefonico dell'ufficio

0382/501276- 501324

Fax dell'ufficio

0382/503161

E-mail istituzionale
(misura antispam: per inviare mail a questa casella, togliere gli spazi vuoti prima e dopo la @)

b.petracci @ smatteo.pv.it

Titolo di studio

Laurea in Medicina e Chirurgia, Specializzazione in Cardiologia

Altri titoli di studio e professionali

1991: Maturità Classica (Votazione 60/60;1997: Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Pavia (Votazione 110/110 e Lode); 2001: Specializzazione In Cardiologia (Votazione: 50/50 e lode; 2006 Master di II livello in Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione Cardiaca, Università degli Studi dell’Insubria, Varese (Votazione:100/100 e lode); Giugno 2009: accreditation in interventional cardiac pacing-EUROPACE, della European Heart Rhythm Association (EHRA). Dicembre 2020: conseguimento di qualifica di Ipnologo rilasciata dall’Istituto Franco Granone, Centro Italiano di Ipnosi clinico- sperimentale di Torino.

Esperienze professionali

Settembre 2004 a oggi: Dirigente Medico di I Livello con specifica competenza in Elettrofisiologia con rapporto di lavoro esclusivo - area medica e delle specialità mediche; disciplina di Cardiologia presso la Struttura di Cardiologia-Unità coronarica della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia. Nel 2015 esperienza di formazione e collaborazione presso l’UO di Aritmologia Pediatrica diretta dal Prof. F. Drago dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Specifica competenza nella diagnosi e nel trattamento delle aritmie cardiache. Ha svolto come primo operatore numerose procedure di studio elettrofisiologico e di ablazione transcatetere di aritmie cardiache. Ha effettuato come primo operatore numerosi impianti di pacemaker, defibrillatori impiantabili e di dispositivi per la terapia di resincronizzazione cardiaca nei pazienti con scompenso cardiaco. Attività di Consulenza Aritmologica presso la Divisione di Cardiochirurgia diretta dal Prof. M. Vigano’, attività di Consulenza Cardiologica presso le Divisioni di Ortopedia diretta dal Prof. F. Benazzo del Policlinico San Matteo IRCCS, Pavia, attività di Consulenza Cardiologica presso la Ginecologia ed Ostetricia diretta dal Prof A. Spinillo. Professore a Contratto in materia di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione per il Corso di Laurea in Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare.

Capacità linguistiche

Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata

Capacità nell'uso delle tecnologie

Ottima conoscenza dei sistemi per il mappaggio endocavitario delle aritmie cardiache, in particolare del sistema di mappaggio elettroanatomico CARTO (Biosense Webster. Ottima competenza nell’utilizzo di sistemi per interrogazione e la programmazione di pacemaker e defibrillatori impiantabili. Ottima conoscenza dei seguenti programmi informatici: Word, Excell, File Maker-Pro,Power Point.

Altro

Autore e coautore di numerose pubblicazioni in italiano ed in inglese (su riviste internazionali, capitoli di libro), partecipazione a numerosi seminari, corsi e convegni anche internazionali. Co.investigator di protocolli di ricerca clinica internazionale.