Rordorf Roberto
Roberto
Rordorf
29/03/1975
Dirigente Medico di I livello
Dip. Cardiotoracovascolare: Cardiologia, Lab. ricerca e sperimentaz cardiologica (U.C.C.)
Dirigente Medico di I livello
0382/501276 0382/529124
0382/503161
r.rordorf @ smatteo.pv.it
Laurea in Medicina e Chirurgia
Specialista in Cardiologia 2006: Diploma di Master di II livello in Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione presso lUniversità degli Studi dellInsubria.
Novembre 2007-oggi Dirigente Medico con incarico a tempo indeterminato presso il Policlinico S. Matteo, Laboratorio di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione, Divisione di Cardiologia. Dal marzo al novembre 2007 Dirigente Medico con incarico a tempo determinato presso il Policlinico S. Matteo, Laboratorio di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione, Divisione di Cardiologia. Dal marzo 2006 al febbraio 2007 Dirigente Medico con contratto di collaborazione a progetto presso il Policlinico S. Matteo, Laboratorio di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione, Divisione di Cardiologia. In qualità di medico inscritto al Master di II livello in Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione dellUniversità degli Studi dellInsubria, ha svolto il tirocinio pratico presso il Laboratorio di Elettrofisiologia del Policlinico San Matteo e presso il Laboratorio di Elettrofisiologia delle Cliniche Humanitas Gavazzeni di Bergamo. Maggio-luglio 2005 e novembre-dicembre 2003: periodo formativo presso il Laboratorio di Elettrofisiologia del Cardiac Arrhytmia Research Institute, University of Oklahoma, USA sotto la supervisione del Dott. W. Jackman. Specifica competenza nella diagnosi e nel trattamento delle aritmie cardiache. Ha svolto come primo operatore procedure di studio elettrofisiologico e di ablazione transcatetere di aritmie cardiache, compresi numerosi cateterismi transettali. Ha effettuato come primo operatore numerosi impianti di pacemaker, defibrillatori impiantabili e di dispositivi per la terapia di resincronizzazione cardiaca nei pazienti con scompenso cardiaco.
Buona conoscenza dellinglese parlato e scritto, discreta conoscenza del tedesco parlato e scritto
Buona conoscenza dei sistemi per il mappaggio endocavitario delle aritmie cardiache; in particolare ha sviluppato specifica competenza nel sistema di mappaggio elettroanatomico CARTO (Biosense Webster). Competenza nellutilizzo di sistemi per linterrogazione e la programmazione dei pace-maker e defibrillatori impiantabili
autore e co-autore di circa 20 pubblicazioni (articoli su riviste nazionali ed internazionali, capitoli di libro). Autore e co-autore di circa 50 comunicazioni a congressi scientifici nazionali ed internazionali. - Co-investigator di protocolli di ricerca clinica internazionale. - Giugno 2009: superato esame teorico per la certificazione di specifica competenza in Elettrofisiologia Cardiaca da parte della Società Europea di Cardiologia