Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
N° Verde Prenotazioni (rete fissa) 800.638638 | 02 99.95.99 (da cellulare)
       
Home

Aritmologia ed elettrofisiologia

La Struttura semplice è volta principalmente alla diagnosi e cura delle patologie del ritmo congenite ed acquisite, all’ablazione transcatetere delle aritmie e all’impiantistica di pace‐maker e defribillatori

Responsabile Struttura

Dott. Roberto Rordorf (visualizza CV)

Equipe

Dott. Antonio Sanzo (visualizza CV)

Contatti e informazioni

Tel Segreteria : 0382501276
Tel Ambulatorio: 0382502145
E-mail: elettrofisiologia@smatteo.pv.it
Fax: 0382503161

Studi Medici: c/o SC Cure Intensive Coronariche, DEA torre A, piano -1
Ambulatorio Pacemaker: DEA torre B, piano 3
Ambulatorio Aritmie: DEA torre B, piano 0

Attività, aree di eccellenza, patologie

Attività cliniche

L’Unità di Aritmologia ed Elettrofisiologia è un centro nazionale di riferimento per la cura delle patologie aritmiche con particolare specializzazione nell’Aritmologia Interventistica. L’Equipe possiede alta specializzazione nelle procedure di impianto di pacemaker e defibrillatori, compresi i dispositivi per la resincronizzazione cardiaca nello scompenso cardiaco. Le tecnologie utilizzate sono in costante aggiornamento, al passo con l’evoluzione tecnologica, e comprendono gli impianti di pacemaker senza fili e defibrillatori sottocutanei. Sono inoltre eseguite procedure di estrazione di cateteri da pacing e defibrillazione infetti o malfunzionanti con tecniche manuali e/o laser. Centro di riferimento per procedure di ablazione transcatetere di aritmie sopraventricolari e ventricolari con utilizzo di sistemi di mappaggio tradizionale e non-fluoroscopico. Per il trattamento delle aritmie mediante ablazione vengono utilizzate le più moderne tecnologie quali la radiofrequenza con sensori di contatto e la crio-ablazione. Aree di eccellenza - Terapia con dispositivi impiantabili per lo scompenso cardiaco - Ablazione transcatetere di aritmie complesse (fibrillazione atriale, tachicardie ventricolari, aritmie nel cuore trapiantato) - Estrazione con metodica laser di cateteri da pacing/defibrillazione infetti o mal funzionanti. - Diagnosi e cura di Malattie Aritmogene Ereditarie - Stratificazione del rischio aritmico nel soggetto sportivo

Attività di ricerca

L’Unità di Aritmologia ed Elettrofisiologia collabora con i più importanti Centri di Aritmologia Nazionali ed Europei nella conduzione di protocolli di ricerca nel campo della terapia interventistica delle aritmie cardiache.