Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
N° Verde Prenotazioni (rete fissa) 800.638638 | 02 99.95.99 (da cellulare)
       
Calendario
Calendario
settembreMese precedenteottobreMese successivonovembre
LunedìMartedìMercoledìGiovedìVenerdìSabatoDomenica
30010203040506
07080910111213
14151617181920
21222324252627
28293031010203
Legenda
Informazione ed eventiInformazione ed eventi
 
Formazione e SviluppoFormazione e Sviluppo
 
Informazione ed eventi - Formazione e SviluppoInformazione ed eventi e Formazione e Sviluppo
 

Eventi del giorno 21 ottobre 2024

MIGLIORARE LA QUALITA’ DELLA COMUNICAZIONE CON L’UTENZA
 Questo evento è stato programmato per fornire un concreto supporto al personale del SSD Area Accoglienza CUP Aziendali e Libera Professione che quotidianamente si rapporta con l’utente esterno la docenza adotta modalità andragogiche di apprendimento dell’adulto, e si fondato sul dialogo in un’ottica di recupero/ristrutturazione/acquisizione di consapevolezze inerenti l’efficacia della comunicazione. Nello specifico si effettueranno lezioni partecipative, confronto attivo con il docente, lavoro di gruppo secondo il metodo del problem-solving, con esposizione interattiva in plenaria e monitoraggio temporale dell’efficacia dell’apprendimento.
LAVORARE IN UN COMPREHENSIVE CANCER CENTER: UNA OPPORTUNITÀ DI MIGLIORAMENTO CONTINUO
 La Fondazione sta perseguendo la certificazione Europea OECI come Comprehensive Cancer Center. Affinché l’ottenimento della certificazione realizzi un miglioramento della gestione dei pazienti è importante accrescere la partecipazione di tutte le figure professionali che lavorano in ambito oncologico e onco-ematologico e condividere gli aggiornamenti sui percorsi diagnostico terapeutico assistenziali. La presente proposta formativa ha come scopo la condivisione plenaria dello stato di avanzamento del piano di miglioramento in atto e della riorganizzazione dei percorsi diagnostico terapeutico assistenziali, nonché la discussione di avanzamenti terapeutici e/o di casi di interesse trasversale che possono migliorare le competenze dei professionisti
GESTIONE DELLA SINCOPE IN AMBIENTE EXTRA OSPEDALIERO
La sincope, perdita improvvisa e temporanea di coscienza caratterizzata da insorgenza rapida, breve durata e recupero completo e spontaneo, può avere molteplici cause non sempre benigne. Una buona diagnosi è cruciale per distinguere le forme benigne da quelle più rischiose. Una buona diagnosi e la gestione di tali episodi in contesto extra-ospedaliero richiede competenze e conoscenze che verranno approfondite in questo corso.
 

Eventi del mese

> 01 ottobre 2024
> 02 ottobre 2024
> 03 ottobre 2024
> 04 ottobre 2024
> 05 ottobre 2024
> 07 ottobre 2024
> 08 ottobre 2024
> 10 ottobre 2024
> 11 ottobre 2024
> 12 ottobre 2024
> 14 ottobre 2024
> 15 ottobre 2024
> 16 ottobre 2024
> 17 ottobre 2024
> 22 ottobre 2024
> 23 ottobre 2024
> 24 ottobre 2024
> 25 ottobre 2024
> 29 ottobre 2024
> 30 ottobre 2024
> 31 ottobre 2024